Skip to content
Logopedia Inclusiva
Menu
  • Chi siamo
  • Approcci Affermativi
    • Terapie di Affermazione di Genere
      • Training Vocale
    • Approccio Affermativo e Autismo
    • 5 Strategie per combattere l’Abilismo nel Trattamento della Balbuzie (e nella Ricerca sul tema)
  • Risorse
    • Fornire Servizi di Cura inclusivi per Persone LGBT: una guida per il Personale Sanitario
    • I Servizi che offri sono inclusivi verso tutti i generi ?
    • Essere efficaci Alleatə della Comunità Trans !
    • Gestire Conversazioni Inclusive
    • Check list per valutare la tua Consapevolezza Culturale
    • Griglia Step Obiettivi per Crescita nella Competenza Culturale
  • Articoli
  • Privacy policy
Menu

Categoria: disabilità

Come parlare di disabilità in modo non abilista

Posted on 11 Agosto 202211 Agosto 2022 by admin

Fonte: SHRUTI RAJKUMAR Trad. e ad. di Alessandra Tinti Può essere difficile parlare di disabilità in modo sensibile e attento, a causa dell’abilismo radicato nel nostro linguaggio, e dei nostri pregiudizi e percezioni sulla disabilità. I dibattiti sulla disabilità stanno lentamente aumentando, soprattutto quando si parla di linguaggio abilista e di come le persone disabili…

Read more

Scopriamo come combattere l’Abilismo nell’Autismo

Posted on 29 Giugno 202229 Giugno 2022 by admin

“Niente su di noi senza di noi” è uno slogan utilizzato per comunicare l’idea che nessuna politica dovrebbe essere decisa da alcun rappresentante senza la partecipazione piena e diretta dei membri del gruppo(i) interessati da tale politica. Nella sua forma moderna, ciò coinvolge spesso gruppi nazionali, etnici, basati sulla disabilità o di altro tipo che…

Read more

Interesezionalità e Afasia: essere oggetto di discriminazione per più di un motivo

Posted on 31 Maggio 2022 by admin

Cerchiamo di capire come il concetto di “interesezionalità” può essere applicato alle nostre attività quotidiane. Ecco una breve descrizione del significato di intersezionalità e delle sue applicazioni

Read more

Competenza Culturale e Logopedist@

Posted on 24 Maggio 2022 by admin

La Competenza Culturale e l’Umiltà Culturale sono concetti importanti per la fornitura di servizi equi, inclusivi e di successo quanto le conoscenze e abilità scientifiche, tecniche e cliniche. Lo sviluppo della Competenza Culturale è un processo continuo che implica consapevolezza di sé e umiltà culturale rispetto a ciò che non sappiamo delle comunità che serviamo….

Read more

Sesso e Ictus: ricominciare a fare l’amore !

Posted on 1 Maggio 2022 by admin
Read more

10 COSE CHE HO IMPARATO DA AURA KAGAN

Posted on 12 Marzo 202216 Maggio 2022 by admin

Come ho rivoluzionato le mie idee sulla Afasia dagli Studi Universitari alla Formazione in Nord America

Read more

Nuove Tecnologie per Persone con afasia?

Posted on 8 Marzo 202212 Marzo 2022 by admin

Una critica decostruzionista dell’ideologia entro la quale si è finora collocata anche la tecnologia promossa in ambito di disabilità.
Le Nuove Tecnologie non possono essere considerate progressive di per sè e neutre dal punto di vista sociale e politico.

Read more

E se il mio paziente è sordo?

Posted on 28 Gennaio 202216 Maggio 2022 by admin

Nel bagaglio del Logopedista dovrebbe esserci la Competenza Culturale e Linguistica che garantisca di poter fornire ai propri pazienti i migliori servizi. Ad esempio la conoscenza della Lingua dei Segni per i pazienti sordi che comunicano abitualmente in questo modo

Read more

Amanda Baggs: il suo linguaggio mi ha cambiato la vita

Posted on 27 Gennaio 202216 Maggio 2022 by admin

Riflessioni di Alessandra Tinti sul video “In My Language” di Amanda Baggs

Read more

Il linguaggio della Neurodiversità

Posted on 24 Gennaio 202216 Maggio 2022 by admin

Fonte: The Language of NeurodiversityTrad. ed ad. di Alessandra Tinti Per chi non conosce l’argomento Neurodiversità, potrebbe essere difficile sapere quali sono le parole giuste da usare quando si parla dell’argomento. È comprensibile: è un argomento ampio che copre molto, comprese le condizioni dello spettro autistico, l’ansia sociale, la disprassia e la dislessia (solo per citarne…

Read more
  • 1
  • 2
  • Next
  • abilismo
  • afasia
  • autismo
  • demenza
  • disabilità
  • Diversità, Equità, inclusione
  • ictus
  • intersezionalità
  • logopedia
  • Neurodiversità
  • sordità
  • terapie affermative

Disclaimer di genere: l'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione . Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tutt@, indipendentemente dal genere

Seguici

Disclaimer: Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione. In nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni, di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio o illecito delle informazioni riportate, o da errori e imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Legal

Privacy policy
Termini e Condizioni
© 2023 Logopedia Inclusiva | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme