Skip to content
Logopedia Inclusiva
Menu
  • Chi siamo
  • Approcci Affermativi
    • Terapie di Affermazione di Genere
      • Training Vocale
    • Approccio Affermativo e Autismo
    • 5 Strategie per combattere l’Abilismo nel Trattamento della Balbuzie (e nella Ricerca sul tema)
  • Risorse
    • Fornire Servizi di Cura inclusivi per Persone LGBT: una guida per il Personale Sanitario
    • I Servizi che offri sono inclusivi verso tutti i generi ?
    • Essere efficaci Alleatə della Comunità Trans !
    • Gestire Conversazioni Inclusive
    • Check list per valutare la tua Consapevolezza Culturale
    • Griglia Step Obiettivi per Crescita nella Competenza Culturale
  • Articoli
  • Privacy policy
Menu

Categoria: terapie affermative

Gestire Conversazioni Inclusive

Posted on 1 Agosto 2022 by admin
Read more

Essere efficaci Alleatə della Comunità Trans !

Posted on 21 Luglio 2022 by admin
Read more

Solo informazioni cliniche rilevanti: 5 utili suggerimenti per Logopedisti

Posted on 7 Luglio 20227 Luglio 2022 by admin

Come professionisti della comunicazione, possiamo migliorare le esperienze cliniche deə clienti transgender, proteggendolə dall’Outing (quando qualcuno decide di rendere di dominio pubblico un dettaglio privato, come lo schieramento politico o la fede religiosa, o l’identità di genere di un altro individuo senza il suo consenso). In particolare, l’inclusione di informazioni irrilevanti nelle cartelle di pazienti…

Read more

La tua pratica clinica è accogliente e inclusiva verso tutti i generi?

Posted on 19 Giugno 202219 Giugno 2022 by admin

Abbiamo arricchito la Sezione Risorse. Se hai poca confidenza con il tema della Reattività Culturale in Logopedia, puoi trovare qualche utile consiglio in questa guida Comincia dall’inizio Rivedi le procedure del colloquio Controlla i materiali che utilizzi Diffondi il messaggio allo Staff Evita la pubblicità ingannevole Risorse utili

Read more

In cerca della nostra Voce Autentica

Posted on 18 Giugno 202218 Giugno 2022 by admin

La voce è lo strumento che ci permette di comunicare i nostri pensieri attraverso l’espressione verbale, ma è ben più di questo. Comunica emozioni, intenzioni e la nostra identità. Alcune persone sentono di produrre una voce che smentisce la loro vera identità di genere e la cosa crea disagio. Dunque iniziano un percorso di Training…

Read more

Demistificare la voce ?

Posted on 16 Giugno 2022 by admin

Mariela Astudillo è una collega Logopedista laureatasi in Belgio presso l’Haute École de la ville de Liège (HEL Hazinelle), Liegi, Belgio. Ha perfezionato un metodo sulla Femminilizzazione della voce che propone in inglese, spagnolo e italiano. Nel suo blog affronta un tema interessante, recentemente sempre più discusso e cioè se la voce ha un genere o…

Read more

Un vantaggio non secondario, della Terapia Vocale di Gruppo per Persone in Transizione, secondo Sean Part

Posted on 9 Giugno 20229 Giugno 2022 by admin

Un vantaggio non secondario, della Terapia Vocale di Gruppo per Persone in Transizione, secondo Sean Part. Partiamo dal lavoro di un esperto internazionale per riflettere e ricordare che l’idea secondo la quale le nostre voci hanno un genere è obsoleta, quanto l’idea che le parti del nostro corpo hanno un genere.

Read more

Fornire Servizi di Cura inclusivi per Persone LGBT: una Guida per il Personale Sanitario

Posted on 9 Giugno 20229 Giugno 2022 by admin

Finalmente, grazie alla collaborazione del National LGBTQIA+ Health Education Center, Fenway Institute, mettiamo a disposizione di tutti “Fornire Servizi di Cura inclusivi per Persone LGBT: una guida per il Personale Sanitario“, tradotta e adattata alla situazione italiana da Alessandra Tinti, Cerchi di Cura (ad eccezione della parte sulle Risorse che non includono riferimenti italiani). Pensiamo…

Read more

Combattere la Eteronormatività Cis nella Logopedia

Posted on 6 Giugno 20226 Giugno 2022 by admin

Anche in Logopedia dobbiamo combattere la Ciseterormatività

Read more

Competenza Culturale e Logopedist@

Posted on 24 Maggio 2022 by admin

La Competenza Culturale e l’Umiltà Culturale sono concetti importanti per la fornitura di servizi equi, inclusivi e di successo quanto le conoscenze e abilità scientifiche, tecniche e cliniche. Lo sviluppo della Competenza Culturale è un processo continuo che implica consapevolezza di sé e umiltà culturale rispetto a ciò che non sappiamo delle comunità che serviamo….

Read more
  • 1
  • 2
  • Next
  • abilismo
  • afasia
  • autismo
  • demenza
  • disabilità
  • Diversità, Equità, inclusione
  • ictus
  • intersezionalità
  • logopedia
  • Neurodiversità
  • sordità
  • terapie affermative

Disclaimer di genere: l'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione . Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tutt@, indipendentemente dal genere

Seguici

Disclaimer: Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione. In nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni, di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio o illecito delle informazioni riportate, o da errori e imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Legal

Privacy policy
Termini e Condizioni
© 2023 Logopedia Inclusiva | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme