Skip to content
Logopedia Inclusiva
Menu
  • Chi siamo
  • Approcci Affermativi
    • Terapie di Affermazione di Genere
      • Training Vocale
    • Approccio Affermativo e Autismo
    • 5 Strategie per combattere l’Abilismo nel Trattamento della Balbuzie (e nella Ricerca sul tema)
  • Risorse
    • Fornire Servizi di Cura inclusivi per Persone LGBT: una guida per il Personale Sanitario
    • I Servizi che offri sono inclusivi verso tutti i generi ?
    • Essere efficaci Alleatə della Comunità Trans !
    • Gestire Conversazioni Inclusive
    • Check list per valutare la tua Consapevolezza Culturale
    • Griglia Step Obiettivi per Crescita nella Competenza Culturale
  • Articoli
  • Privacy policy
Menu

Autore: admin

Bruce Willis e il peggior abilismo

Posted on 31 Marzo 202231 Marzo 2022 by admin

Gli articoli sulla rivelazione della Afasia di Bruce Willis si sprecano, come al solito l’informazione è parziale ma questa mattina scopro che almeno in tre casi il messaggio è disastroso! Abilismo e pietismo, nonche’ deresponsabilizzazione della società e del mercato del lavoro. Cominciamo dall’Articolo del Messaggero: “L’eroe sconfitto dalla malattia”. Siamo in pieno modello di…

Read more

10 COSE CHE HO IMPARATO DA AURA KAGAN

Posted on 12 Marzo 202216 Maggio 2022 by admin

Come ho rivoluzionato le mie idee sulla Afasia dagli Studi Universitari alla Formazione in Nord America

Read more

Nuove Tecnologie per Persone con afasia?

Posted on 8 Marzo 202212 Marzo 2022 by admin

Una critica decostruzionista dell’ideologia entro la quale si è finora collocata anche la tecnologia promossa in ambito di disabilità.
Le Nuove Tecnologie non possono essere considerate progressive di per sè e neutre dal punto di vista sociale e politico.

Read more

Abilismo e Logopedia

Posted on 2 Marzo 20222 Marzo 2022 by admin

Continuiamo la nostra serie di contributi in cui parliamo di diversità e inclusione e dei passi che i/le Logopedisti/e possono fare per garantire servizi equi e inclusivi Questo video serve come introduzione al concetto di abilismo… L’abilismo, svalutazione sistematica e istituzionale di corpi e menti ritenuti devianti, anormali, difettosi, è radicato anche nei processi di…

Read more

A piccoli passi verso il presente

Posted on 14 Febbraio 202214 Febbraio 2022 by admin

Il ricco e sempre aggiornato sito Trainingcognitivo.it ci informa di una piccola ma non poco importante novità. Si tratta di una immagine molto nota a noi logopedisti/e che ritrae una scenetta familiare e viene proposta ai pazienti per stimolarne e osservarne la capacità descrittiva. Ebbene l’immagine, più ricca e particolareggiata, è stata finalmente adattata ai…

Read more

E se il mio paziente è sordo?

Posted on 28 Gennaio 202216 Maggio 2022 by admin

Nel bagaglio del Logopedista dovrebbe esserci la Competenza Culturale e Linguistica che garantisca di poter fornire ai propri pazienti i migliori servizi. Ad esempio la conoscenza della Lingua dei Segni per i pazienti sordi che comunicano abitualmente in questo modo

Read more

Amanda Baggs: il suo linguaggio mi ha cambiato la vita

Posted on 27 Gennaio 202216 Maggio 2022 by admin

Riflessioni di Alessandra Tinti sul video “In My Language” di Amanda Baggs

Read more

Il linguaggio della Neurodiversità

Posted on 24 Gennaio 202216 Maggio 2022 by admin

Fonte: The Language of NeurodiversityTrad. ed ad. di Alessandra Tinti Per chi non conosce l’argomento Neurodiversità, potrebbe essere difficile sapere quali sono le parole giuste da usare quando si parla dell’argomento. È comprensibile: è un argomento ampio che copre molto, comprese le condizioni dello spettro autistico, l’ansia sociale, la disprassia e la dislessia (solo per citarne…

Read more

Perché è necessario parlare di Diversità, Equità e Inclusione?

Posted on 24 Gennaio 202216 Maggio 2022 by admin

Fonte: Unlocking Your Potential as a Health Care Professional Relies on Understanding Diversity, Equity, and Inclusion Come professionisti sanitari, ci adattiamo, evolviamo e incrementiamo costantemente le nostre competenze cliniche per il benessere dei nostri pazienti e il miglioramento continuo delle nostre professioni. Soprattutto all’inizio della nostra carriera professionale (N.d.T. ma anche dopo, ahimé), molti di noi…

Read more

C’è Equità e Equità

Posted on 22 Gennaio 202216 Maggio 2022 by admin

Non c’è posto per nessun tipo di discriminazione nella disciplina delle scienze e dei disturbi della comunicazione o nelle professioni dell’audiologia e della patologia del linguaggio. Questa è la visione dell’ American Speech-Language-Hearing Association (ASHA) ed è basata sul concetto di “equità“. ASHA riconosce il suo ruolo significativo nell’opporsi e condannare “il razzismo e la…

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Next
  • abilismo
  • afasia
  • autismo
  • demenza
  • disabilità
  • Diversità, Equità, inclusione
  • ictus
  • intersezionalità
  • logopedia
  • Neurodiversità
  • sordità
  • terapie affermative

Disclaimer di genere: l'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione . Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tutt@, indipendentemente dal genere

Seguici

Disclaimer: Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione. In nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni, di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio o illecito delle informazioni riportate, o da errori e imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Legal

Privacy policy
Termini e Condizioni
© 2023 Logopedia Inclusiva | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme